È con soddisfazione e una punta di orgoglio che vi presentiamo in anteprima assoluta il nostro “Osservatorio Italia, la TOP 100”: studio annuale dedicato all’analisi dell’andamento del settore della rivendita in Italia.
Marcello Bazzurri ci racconta come la sua azienda, con oltre 30 anni di esperienza, si è distinta in un panorama ormai caratterizzato da grandi gruppi offrendo soluzioni integrate per la realizzazione di spazi chiavi in mano.
Fortunato Edilizia si distingue per competenza, innovazione e attenzione al cliente.
Con una lunga esperienza sul territorio, l’azienda ha fatto della consulenza specializzata un punto di forza, offrendo supporto sia ai privati sia ai professionisti nella scelta delle migliori soluzioni, specie nel campo del colore.
Con un fatturato in aumento e nuove aperture in programma, Gruppo Berni affronta le sfide del settore con una visione improntata all’innovazione, alla sostenibilità e alla fidelizzazione della clientela.
Ne parliamo con Raffaele Berni, che ci racconta l’evoluzione del Gruppo e le strategie future.
L’azienda, fondata nel 1985, consolida la sua espansione globale, continuando a produrre nel trevigiano per assicurare l’attenzione al dettaglio e il design Made in Italy che l’hanno resa…
I settori immobiliare e delle costruzioni italiano sono al centro di una trasformazione profonda, trainata da dinamiche di mercato, nuove esigenze abitative e obiettivi ambientali sempre più…
Situata a Castelnuovo Rangine (MO), cuore dell’Emilia e a pochi chilometri dal distretto ceramico di Sassuolo, Laticrete Europe ha saputo in meno di dieci anni consolidare la propria presenza nel…
Atlas Concorde è partner ufficiale di “Resourceful Intelligence”, l’installazione progettata dal collettivo milanese Park, in collaborazione con lo studio Accurat e il Politecnico di Milano, in…
Il mercato europeo delle costruzioni continua ad attraversare un periodo complicato: da un lato, per effetto di fattori esterni (il persistere della guerra in Ucraina, ad esempio, o anche i possibili…
Comini, con una presenza capillare sul territorio e una proposta sempre più orientata al servizio e alla consulenza, ci racconta come si è evoluto il modello di business dell’azienda e quali sono i…
Formazione, certificazione, cultura del progetto: sono queste le parole chiave dell’accordo tra Assoposa, l’associazione dei posatori di piastrellature ceramiche, e AIPPL, l’Associazione Italiana…
Il Focus Ceramica offre ampio spazio di parola ai player del settore che parlano con noi e con i nostri lettori, dando il loro diretto punto di vista dell’andamento del mercato, dei trend, degli…
Ispirandosi alla bellezza grezza della natura e alla fluidità della composizione musicale, NOËL & MARQUET presenta “The Essence of Rhythm”, una nuova sorprendente collezione di pannelli murali 3D.
Al confine fra realtà e illusione, Matteo Cibic immagina per Materica, azienda specializzata nella metallizzazione a filo delle superfici, una boiserie “Sipario” dai riflessi metallici
Deco Nuvolato Grip è il nuovo rivestimento Isoplam - azienda specializzata nelle superfici continue a base cementizia - pensato per valorizzare gli spazi esterni unendo praticità ed estetica.
DORSUM® è il decoro a rilievo per pannelli planari che trasforma superfici ordinarie in autentiche opere d’arte, rendendole ideali per ambienti e contesti di prestigio.
Lo studio Icona Architetti Associati ha sviluppato per l’azienda siciliana Sansone Pavimenti una collezione di pavimenti e rivestimenti, reinterpretando la tradizione con un approccio moderno e su misura. Ispirato all’architettura e al design milanese, la linea unisce l’eleganza razionalista alla qualità artigianale per soluzioni adatte ad ambienti contemporanei.
Il marchio di pavimenti e rivestimenti ceramici Cotto d’Este si aggiudica un nuovo riconoscimento: la collezione Arketipo è stata premiata nella categoria Textiles/Walls/Floor con l’iF Design Award 2025
Con la nuova collezione di superfici in gres Mystone Pietra Ligure, Marazzi reinventa l’estetica dell’ardesia con un approccio contemporaneo, ispirato alla tradizione italiana.
Radici presenta la nuova collezione Chroma di Serena Confalonieri durante la Milano Design Week 2025 in Corso Garibaldi 17 all’interno dell’allestimento Camera Picta, anch’esso firmato dalla designer